La salsa di soia e il Tamari hanno il glutine ?
Che differenza c’è tra salsa di soia e tamari ?
Sono ingredienti a rischio ?
Da quando sono passato ad una alimentazione senza glutine il tamari senza glutine è uno degli ingredienti che ho imparato ad usare spesso, non tantissimo sia chiaro, è sempre bene non abusare di soia ma ogni tanto mi piace.
E per quelle volte che lo uso scelgo il Tamari senza glutine, qui sotto ti metto anche una ricettina veloce per il pesce.
La salsa di soia
contiene glutine in quanto fra gli ingredienti c’è il frumento tostato, quindi ovviamente c’è glutine, ci potrebbe essere anche una salsa di soia senza glutine ma in tal caso dovrebbe essere specificato e scritto che è senza glutine ma io non l’ho mai vista.
Quindi tu se devi mangiare senza glutine calcola che contiene sempre glutine e quindi non lo usiamo.
Il tamari
Il tamari si ricava dai semi della soia gialla ed è simile alla salsa di soia ma è più forte, io me lo porto dietro quando vado al sushi in quanto loro non hanno quasi mai il tamari quindi per sicurezza mi porto la mia salsa.
Ora tutti pensano che il tamari sia sicuro senza glutine in realtà NON è vero, puoi trovare in commercio Tamari con frumento e quindi con glutine.
Ho addirittura letto su riviste e libri che il tamari non ha glutine, sbagliato occorre sempre controllare, la teoria è una cosa la pratica un’altra.
Sono ingredienti a rischio di glutine ?
La salsa di soia è alimento con glutine quindi vietato, a rischio invece è il tamari.
Come si usano la salsa di soia e il tamari ?
Lo si usa come condimento, ottimo su pesce, cereali e verdure, molto saporito quindi lo puoi usare al posto del sale.
Prova una semplice ricettina veloce, salsa di soia, zenzero grattugiato, olio evo e succi di limone, provala sul pesce e mi dirai.
Iscriviti al mio canale You tube Cucina naturale senza glutine
0 Comments