Blog di Cucina Naturale senza glutine e latticini

Accedi al Video Training gratuito

Il pane buono senza glutine con farine naturali e lievito madre sg

by | Dic 19, 2021 | farine senza glutine, senza glutine | 0 comments

E’ possibile creare del pane buono senza glutine con farine naturali, usando solo lievito madre senza glutine senza usare miscele gluten free?

Si, oggi dopo anni di studi, prove ed errori posso dire assolutamente di si.

Ma non è stato affatto semplice realizzare un ottimo pane senza glutine, buono, con farine naturali e per di più con lievito madre.

Oggi invece è semplice, seguimi che ti spiego.

Quando, per problemi di salute, (ne parlo qui – CHI SONO) mi sono avvicinato alla cucina senza glutine intorno al 2010 ed ho iniziato a documentarmi sul pane fatto in casa mi sono imbattuto in un mondo fatto di miscele (Mix gluten free) composti per la maggior parte da amidi vari, il più usato è l’amido di mais.

Oltre agli amidi queste miscele contengono zuccheri ed additivi vari, tutto usato per sopperire la mancanza di glutine.

Il problema è che questi prodotti non mi piacciono né come sapore né come consistenza.

Inoltre il medico che io seguivo e seguo mi sconsigliava di usare gli amidi raffinati.

Nella mia ricerca iniziale, sui libri e sui prodotti pronti, trovavo solo ricette e prodotti che sono si senza glutine ma che si basano su ingredienti altamente raffinati e ricchi di amidi.

Non ti nascondo che prima di scoprire la mia intolleranza era mia abitudine fare ogni settimana la pizza e anche il pane in casa.

Ebbene il rito del pane e della pizza, col profumo che pervade la casa, mi mancava proprio e non avevo nessuna intenzione di rinunciarvi.

Per me l’opzione pane imbustato e miscele a base di amidi raffinati non era una scelta possibile quindi mi misi all’opera….

PANE SENZA GLUTINE : LA FASE DELLA SPERIMENTAZIONE SENZA GLUTINE

Iniziai a sperimentare tutte le farine naturali senza glutine e iniziai a fare il mio primo lievito madre senza glutine.

Non ti nascondo che ho fatto tanti errori e i primi risultati sono stati veramente pessimi tanto che per un certo periodo decisi di lasciar perdere.

Ma il richiamo delle mani in pasta è forte e oggi, dopo anni sono felice di dirti che i risultati raggiunti CON LE FARINE NATURALI senza glutine e col lievito madre senza glutine sono stupefacenti, per me inimmaginabili fino a qualche anno fa.

Il pane e la pizza con farine naturali senza glutine, fatti rigorosamente con lievito madre sono tornati ad essere un appuntamento fisso ogni settimana.

Il profumo del pane appena sfornato rievoca memorie positive e mettere le mani in pasta è da sempre una cosa importante per l’uomo.

Sappi che se sei realmente interessata/o al mondo delle farine naturali senza glutine con lievito madre ho realizzato un meraviglioso video corso sul LIEVITO MADRE SENZA GLUTINE dove facciamo PANE (in diversi modi), PIZZA, PIADINA E FOCACCIA, un corso imperdibile a cui puoi accedere immediatamente se vuoi.

CHE FARINE NATURALMENTE PRIVE DI GLUTINE USO PER IL PANE E LA PIZZA SENZA GLUTINE

Una credenza (a mio avviso errata) che ho trovato anche in diversi libri sul senza glutine “classico” è che le farine sg vanno miscelate tra loro per ottenere i migliori risultati, più ne misceli meglio è….

La conseguenza è che oggi vediamo ricette di questo tipo : 20 g quinoa, 20 g saraceno, 15 g teff, 10 g amaranto, 50 g amido di mais etc. etc. etc. ….dico bene ?

Ti sei imbattuta/o in queste ricette ? Come dire, nel dubbio metto un po’ di tutto e vediamo che succede.

Si perché anche io all’inizio facevo in questo modo, se tutti dicono di fare così e tu sei nuovo in genere ti adegui almeno all’inizio …. poi grazie a prove e riprove ho capito che c’erano altre strade.

La luce è arrivata capendo che si è giusto mescolare più polveri (farine) ma non di cereali e pseudo cereali ma bensì unendo anche farine di semi e fibre nelle giuste proporzioni e con la giusta tecnica oltre a qualche aiuto NATURALE.

Le farine naturali senza glutine che uso

nei miei pani e pizze senza glutine sono :

  • quinoa
  • teff
  • grano saraceno
  • miglio
  • amaranto
  • sorgo
  • riso
  • farine di legumi
  • farine di semi oleosi
  • fibre
  • additivi naturali come la Cuticola di Psillio

Ma attenzione non uso mai più di 2 farine di cereali o pseudo cereali insieme per ogni ricetta, al contrario delle miscele NON USO AMIDI aggiunti che invece arrivano anche al 90% nei Mix gluten free pronti ma chiaramente uso una tecnica particolare messa a punto in anni di prove.

Questa tecnica, in abbinamento al lievito madre, mi permette di ottenere prodotti altamente digeribili, più gustosi e che restano freschi più a lungo.

Come vedi faccio l’opposto di quanto fanno la maggior parte, spiego tutto nel mio corso di Cucina naturale senza glutine sul Lievito madre.

Ecco alcuni risultati, (senza lievito di birra solo lievito madre) addirittura ho realizzato una pagnotta che è tra le più difficili da fare se parliamo di pane con farine naturali senza glutine.

Questa che vedi qui sotto è spettacolare, un pane buonissimo sia fresco che tostato quindi ottimo anche per la colazione.

Questa è un’altra, mi piace variare e sperimentare sempre piccoli cambiamenti anche se ormai la base, che insegno nei miei corsi online, è quella.

Questo invece è un pane in cassetta

e non potevo finire senza farti vedere lui, il mio lievito madre e anche la meravigliosa pizza.

PERCHE’ IL LIEVITO MADRE SENZA GLUTINE

Mangiare in modo + NATURALE è una tua scelta e una TUA responsabilita’.

IL LIEVITO MADRE si è sempre usato in passato per fare il pane, poi è stato messo da parte, in particolare dall’industria e dalla fretta….

Ma oggi puoi riprendere in mano le redini della tua cucina ed iniziare un percorso meraviglioso (anche di benessere) che ti condurrà FACILMENTE a creare PANE, PIZZA e altre preparazioni grazie al lievito madre senza glutine e con pochissimi ingredienti.

Il lievito madre aumenta la conservazione del prodotto, migliora il sapore e aumenta la biodisponibilità di alcuni nutrienti, in pratica tutta un’altra storia e lo potrai realizzare con le farine INTEGRALI EVITANDO farine raffinate o MIX PRONTI.

Vuoi tornare ad assaporare un pane fresco fatto in casa con lievito madre, vuoi realizzare prodotti sani senza glutine a medio/bassi indice glicemico per la tua famiglia, vuoi risentire il profumo del pane in casa tua ?

Allora non ti perdere il mio NUOVO Video Corso sul LIEVITO MADRE SENZA GLUTINE MERAVIGLIE CON LIEVITO MADRE il primo in circolazione e per quanto ne so anche l’unico mentre scrivo, dove facciamo PANE (in diversi modi), PIZZA, PIADINA E FOCACCIA, un corso imperdibile a cui puoi accedere immediatamente se vuoi.

0 Comments

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Christian Consilvio

Christian Consilvio

Professione

Cuoco e Chef dal 1987 ….. ma dal 2010 cucino e insegno solo senza glutine in modo sano e Naturale.

Mi sono avvicinato alla cucina naturale per problemi di salute, pensavo fosse una cucina triste ed invece DOPO tanta sperimentazione e tanti errori, ho scoperto e creato una cucina fantastica dove mangio MOLTO meglio di prima !!!

Aver fatto lo Chef per 20 anni mi ha permesso di portare la tecnica e l’organizzaione anche nella cucina si casa, conosco bene la differenza tra le 2 tipologie di cucina (professionale e di casa), il segreto è portare in casa tecniche di cucina professionale

 Leggi tutto