Naturalmente senza glutine in viaggio : sono appena stato fuori per 3 giorni e di conseguenza ho dovuto mangiare fuori (senza glutine) colazione, pranzo e cena + spuntini vari.
Qualche anno fa per me viaggiare era un problema in quanto dovevo ancora abituarmi e non avevo la conoscenza di oggi, inoltre in giro mi aspettavo di trovare tante alternative interessanti e le aspettative venivano puntualmente deluse.
Personalmente non amo organizzarmi il viaggio stabilendo prima dove e cosa andrò a mangiare anche se nel nostro caso sarebbe corretto farlo (preciso che come ho già detto non sono celiaco ma sensibile e nel mio caso non ho problemi di contaminazioni) ma io voglio andare e vedere cosa offre la zona, viaggiare è anche scoperta o no ? Quindi di norma mi adeguo e qualcosa si mangia sempre, a volte bene a volte male.
Certamente non posso negare che purtroppo sul tema intolleranze varie e ALIMENTAZIONE in Italia c’è ancora molto da fare e quindi quando sono in giro non bado al discorso cucina naturale e cibi raffinati altrimenti buonanotte non mangi più…….
Detto questo mi pare che, se possibile, la situazione invece di migliorare trovo che stia peggiorando in quanto gli esercenti dei pubblici esercizi si trovano anche in difficoltà a star dietro a tutte le varie richieste del “SENZA” e spesso per non prendersi responsabilità o per paura di sbagliare, alla domanda “avete qualcosa senza glutine” ti rispondono come è successo a me in questi giorni in una pasticceria “a guardi è nel posto sbagliato” …….magari te lo dicono con un sorriso ma non è il massimo…..la risposta corretta a mio avviso poteva essere “perché mangia senza glutine ? Ha problemi di contaminazioni ? “
Infatti la commessa aveva davanti agli occhi varie cose che non hanno glutine, e che mi avrebbe potuto proporre se solo avesse avuto una buona preparazione come del resto dovrebbe avere essendo il suo lavoro……..ma è molto più semplice dire “a guardi è nel posto sbagliato”
E quindi, conoscendo bene l’ambiente avendo lavorato oltre 20 anni in cucina, per sicurezza quando parto mi porto sempre qualcosa da casa fatto da me, ho scoperto che le barrette fatte in casa sono tra le cose più pratiche per un viaggio.
Questa volta mi sono portato delle magnifiche barrette fatte con fichi secchi, datteri, albicocche secche , mandorle, noci, quinoa soffiata e spirulina, quindi barrette senza zuccheri aggiunti, hanno solo lo zucchero naturale della frutta, una meraviglia.
Quelle che vedi in foto in una bellissima pasticceria dal momento che per me non c’era nulla ho tirato fuori le mie belle barrette e via…come vedi non sono uno che predica bene e razzola male……..
La morale è solo una : devi informarti e imparare a cucinare, se aspetti gli altri per mangiare bene e sano per te stai fresca/o, se non sei ancora iscritta/o alla mia newsletter fallo ora e scarica subito “Liberi dal glutine” https://senzaglutineok.it/liberi-veramente-dal-glutine/
Complimenti ti seguo con entusiasmo grazie della condivisione.
grazie 😉