Blog di Cucina Naturale senza glutine e latticini

Accedi al Video Training gratuito

Le lenticchie sono senza glutine ? E se le mangi al ristorante ?

by | Dic 29, 2017 | In viaggio | 0 comments

Le lenticchie sono senza glutine ?

Certamente si se sono legumi secchi e basta, in natura le lenticchie sono senza glutine ma possono essere a rischio, spesso sulle confezioni leggiamo che potrebbero contenere tracce di glutine, in al caso devi effettuare un controllo visivo ed eliminare eventuali tracce di glutine.

Ma se invece le mangi al ristorante come ti regoli ?

In particolare se le mangi al ristorante devi fare attenzione, infatti le lenticchie al ristorante non pensi di certo che possano contenere glutine, vero ? Invece è possibile, leggi attentamente.

Se sei celiaco, intollerante o sensibile al glutine ti consiglio di dirlo sempre quando arrivi al ristorante e meglio ancora sarebbe telefonare prima e sincerarsi di poter mangiare serenamente.

Ci sono dei cibi che sono più a rischio di altri, le lenticchie del cenone sono solo un esempio ma sono molti i cibi a rischio, l’esempio serve per farti notare l’importanza di comunicare la tua intolleranza al ristorante.

Un caso esemplare che rende bene l’idea sono le classiche lenticchie del cenone di fine anno, come sappiamo le lenticchie sono senza glutine ma l’esecuzione di una ricetta è un’altra storia dal prodotto originale.

Nessuno pensa che nelle lenticchie in umido ci possa essere il glutine e invece potrebbe capitare che il cuoco aggiunga poca farina 00 per addensare le lenticchie e farle diventare cremose, è un’abitudine che si usava anni fa, a me hanno insegnato a farle in quel mondo e negli anni ho trovato altri chef che usavano quel metodo.

Oggi con tutto il parlare che si fa di glutine dovrebbe essere un’usanza poco utilizzata ma ho i miei dubbi.

Il problema sarebbe di facile soluzione, basterebbe sostituire la poca farina con della fecola di patate e il risultato sarebbe anche migliore ma come vedi al ristorante devi sempre specificare prima per stare sereno.

In genere un celiaco avvisa prima al ristorante e quindi non ci dovrebbero essere problemi ma un intollerante o un sensibile che magari prende più alla leggera la propria intolleranza e pensa di conoscere il procedimento delle ricette (in questo caso le lenticchie in umido) potrebbe pensare di essere al sicuro con le lenticchie invece il rischio c’è sempre anche laddove non dovrebbe esserci.

Il mio consiglio è di non pensare di poter definire con certezza se un piatto contiene o meno glutine ma di chiedere sempre.

Un altro problema è che in mancanza di professionalità la comunicazione tra cucina e sala spesso è carente e quindi se il cuoco non è informato della presenza di un intollerante potrebbe mettere farina con leggerezza anche dove non dovrebbe esserci.

A mio avviso avendo passato 20 anni nelle cucine ed essendomi fatto una cultura a mie spese posso dire senza dubbio che la soluzione FACILE E POSSIBILE sarebbe nell’evitare la farina con glutine sempre e utilizzarla solo dove è strettamente necessaria e cucinando da anni senza glutine posso dire che in molte ricette la farina 00 è un’abitudine piuttosto che una necessità, oggi ci sono molte alternative naturalmente prive di glutine.

Hai già letto Liberi dal glutine ? Per seguirmi Iscriviti alla mailing list.

0 Comments

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Christian Consilvio

Christian Consilvio

Professione

Cuoco e Chef dal 1987 ….. ma dal 2010 cucino e insegno solo senza glutine in modo sano e Naturale.

Mi sono avvicinato alla cucina naturale per problemi di salute, pensavo fosse una cucina triste ed invece DOPO tanta sperimentazione e tanti errori, ho scoperto e creato una cucina fantastica dove mangio MOLTO meglio di prima !!!

Aver fatto lo Chef per 20 anni mi ha permesso di portare la tecnica e l’organizzaione anche nella cucina si casa, conosco bene la differenza tra le 2 tipologie di cucina (professionale e di casa), il segreto è portare in casa tecniche di cucina professionale

 Leggi tutto