Blog di Cucina Naturale senza glutine e latticini

Accedi al Video Training gratuito

Ecco perché fare dolci senza glutine è possibile

by | Set 15, 2018 | dolci senza glutine | 0 comments

Quando 8 anni fa mi sono avvicinato in punta di piedi alla cucina senza glutine la prima cosa che ho voluto provare a fare furono i dolci senza glutine in particolare biscotti e torte.

8 anni fa non c’erano molte informazioni come oggi

Quello che ho subito imparato è stato che nella realizzazione dei dolci fortunatamente il glutine non ha molta importanza, a parte sui lievitati, come il panettone ma anche le classiche brioche.

Quindi, con gli opportuni aggiustamenti del caso, possiamo usare tranquillamente farine naturalmente prive di glutine e fare ottimi dolci.

Mentre nel fare il pane, la pasta, la pizza, i dolci lievitati, il glutine è fondamentale proprio per le sue caratteristiche, nei dolci questo non avviene, anzi per certe preparazioni le farine come quella di riso per esempio sono più indicate, vedi per esempio la pasta frolla che viene benissimo senza glutine.

Attenzione, io ti parlo di fare dolci senza usare additivi e aiutini vari come fanno in tanti e come fanno le industrie, i miei dolci sono naturalmente privi di glutine.

Oggi c’è un abuso di questi additivi che vanno a sopperire la mancanza di glutine, ogni persona è libera di fare ciò che vuole ma io scelgo la strada + semplice e + naturale.

Ora non confonderti, non sto dicendo che fare dolci senza glutine senza una preparazione e un minimo di applicazione sia facile ma semplicemente che il glutine è un elemento che sui dolci non influisce particolarmente sul risultato finale.

Quello che devi imparare quindi è :

  1. conoscere le farine naturalmente prive di glutine e le loro singole caratteristiche
  2. come miscelarle per fare ottime miscele in casa senza usare le miscele industriali
  3. come adattare la ricetta alla farina senza glutine

Ma se oltre al glutine vogliamo anche evitare grassi e ingredienti di origine animale e quindi se vogliamo fare dolci vegani senza glutine ? E’ possibile ?

Per molti è un’eresia anche solo fare dolci vegani figuriamoci senza glutine, invece ti do una buona notizia, è possibile e li faccio spesso.

In tal caso dovrai imparare anche a sostituire il burro, il latte e le uova ma tutto si impara.

Infatti molte persone intolleranti al glutine non hanno un bel rapporto con i latticini, io sono uno di questi 😉 e quindi ho dovuto imparare per forza di cose.

Ma i casi sono molti, diversi miei lettori sono intolleranti alle uova per esempio e quindi fare un dolce vegano senza glutine potrebbe essere una valida soluzione per mettere d’accordo più persone.

In commercio oggi ci sono tante farine naturalmente prive di glutine che sono anche certificate senza glutine, ci sono poi le miscele già pronte specifiche per i dolci.

La mia scelta è di usare solo farine naturalmente prive di glutine, non uso le miscele industriali.

Le 3 farine senza glutine che utilizzo maggiormente e che preferisco per i miei dolci senza glutine sono :

  1. farina di riso
  2. farina di miglio
  3. farina di quinoa

Opportunamente miscelate, quasi mai metto una sola farina ma in certi casi è possibile.

Se vuoi informarti sulla cucina naturale senza glutine e vuoi seguirmi unisciti alla mailing list Liberi dal glutine  e riceverai subito in omaggio la ricetta di una torta di mele senza glutine e vegana.

0 Comments

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Christian Consilvio

Christian Consilvio

Professione

Cuoco e Chef dal 1987 ….. ma dal 2010 cucino e insegno solo senza glutine in modo sano e Naturale.

Mi sono avvicinato alla cucina naturale per problemi di salute, pensavo fosse una cucina triste ed invece DOPO tanta sperimentazione e tanti errori, ho scoperto e creato una cucina fantastica dove mangio MOLTO meglio di prima !!!

Aver fatto lo Chef per 20 anni mi ha permesso di portare la tecnica e l’organizzaione anche nella cucina si casa, conosco bene la differenza tra le 2 tipologie di cucina (professionale e di casa), il segreto è portare in casa tecniche di cucina professionale

 Leggi tutto