Blog di Cucina Naturale senza glutine e latticini

Accedi al Video Training gratuito

Come fare il ghee o ghi in casa

by | Apr 23, 2021 | Condimenti senza glutine, senza glutine | 0 comments

In questo post vediamo come fare il vero ghee (o ghi) a casa in modo facile.

Personalmente userò la slow cooker ossia la pentola per la cottura a bassa temperatura; in fondo a questo articolo trovi il Video in cui mi vedi realizzare il GHI.

Ma cos’è il Ghee ?

Il ghee mi sta molto a cuore perché non consumo burro normale essendo io intollerante a glutine e ai latticini e il ghee se fatto bene è perfetto.

Infatti ciò che rimane dal burro dopo il processo che vedremo, ossia il ghee, è praticamente grasso puro e parliamo di grassi saturi, fondamentali per molti processi fisiologici.

Il burro ghee si ricava dal normale burro e con una tecnica di cottura lenta possiamo beneficiare dei grassi del burro evitando il lattosio.

Dove si trova il Ghee ?

Fare il Ghee in casa richiede del tempo anche se come vedremo è alla fine molto semplice però serve una certa esperienza, l’alternativa è acquistarlo già pronto.

Solo che non lo trovi al Supermercato o almeno io non l’ho mai trovato, puoi trovare il burro chiarificato ma non è la stessa cosa, quindi se vuoi comprare il GHI devi andare dei negozi Bio oppure Online, ora ti consiglio quello che usavo io, ora non lo compro più perché me lo faccio.

Non è facile trovare però ottimo Ghee di qualità ben fatto, dopo averne provati diversi ti posso dire che questo è uno tra i migliori Ghi che ho provato fino ad oggi GHII BIOLOGICO quindi te lo consiglio se non lo vuoi fare tu in casa.

CHE BURRO USARE PER FARE IL GHI

Il burro di partenza con cui farai il ghee (o ghi) è molto importante e ne ho avuto proprio solo nel momento in cui ho trovato il vero burro di malga fatto con latte di mucche al pascolo.

Quando ho provato per la prima volta un burro fatto veramente con latte di mucche al pascolo ho capito la differenza sostanziale, il colore, il sapore e il profumo sono ineguagliabili.

Ecco perché si dice spesso che la qualità della materia prima è importante e nel fare un prodotto come in ghi lo è ancora di più e te ne accorgi solo se provi a farlo prima con un burro normale da supermercato di primo prezzo.

Come si prepara il ghee in casa

In rete troviamo tanti articoli che spiegano come fare il ghee più o meno completi.

Dalle mie ricerche una cosa che viene riportata dai più è che la cottura deve essere lenta e prolungata come viene indicato nella cucina Ayurvedica.

Io ho lavorato con Chef Indiani e da loro ho imparato a farlo in questo modo.

Certamente per farlo a casa calcola che puoi usare una via semplice e una lenta.

Io li ho provati entrambi.

Oggi lo faccio sempre in questo modo ossia con la pentola slow cooker e lo faccio cuocere per 6/7 ore.

Secondo la tradizionale ricetta ayurvedica il Ghi deve cuocere diverse ore, (6/7) per fare in modo che acqua, zuccheri e proteine del latte vengano eliminate facendo restare solo la parte grassa ossia grasso puro, grassi a catena corta che il nostro organismo può utilizzare subito.

Fare il Ghi con la Slow cooker è semplicissimo e non corri il rischio di bruciarlo facilmente cosa che può accadere e mi è successo se lo faccio sul fuoco con una pentola normale.

Ti metto qui il Video in modo che pui capire per bene come fare in Ghee comodamente a casa tua risparmiando parecchi soldi e scegliendo da te la qualità del burro.

VIDEO Come fare il vero GHEE in casa cottura lenta (slow cooker)

Se ti piace iscriviti al mio canale Youtube

Ti potrebbe interessare anche https://senzaglutineok.it/come-la-sensibilita-al-glutine-ha-cambiato-la-mia-vita-e-la-mia-cucina.html

0 Comments

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Christian Consilvio

Christian Consilvio

Professione

Cuoco e Chef dal 1987 ….. ma dal 2010 cucino e insegno solo senza glutine in modo sano e Naturale.

Mi sono avvicinato alla cucina naturale per problemi di salute, pensavo fosse una cucina triste ed invece DOPO tanta sperimentazione e tanti errori, ho scoperto e creato una cucina fantastica dove mangio MOLTO meglio di prima !!!

Aver fatto lo Chef per 20 anni mi ha permesso di portare la tecnica e l’organizzaione anche nella cucina si casa, conosco bene la differenza tra le 2 tipologie di cucina (professionale e di casa), il segreto è portare in casa tecniche di cucina professionale

 Leggi tutto